Dove le parole finiscono, inizia la musica. (Heinrich Heine)
03/12/2013 § Lascia un commento
Recensione Diaframma – Preso nel vortice (Diaframma Records, 2013)
Federico Fiumani è davvero inarrestabile, non c’è che dire; dopo solo un anno dall’ottimo precedente disco ‘Niente di serio’ (Miglior album autoprodotto ai Pimi 2012), il relativo tour e la ristampa della pietra miliare dei Diaframma, ovvero il grandissimo ‘Siberia’, ha sfornato un album nuovo di zecca contente quattordici brani: ‘Preso nel vortice’. […]
Cliccate sull’immagine o sullo scritto qui sopra per leggere l’intera mia recensione @ Nerospinto Magazine.
Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:
Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione / Modifica )
Stai commentando usando il tuo account Google. ( Chiudi sessione / Modifica )
Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione / Modifica )
Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione / Modifica )
Connessione a %s...
Notificami nuovi commenti via e-mail
Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail
« The best of 2013: I migliori album dell’anno (Italiani e Stranieri).
Haunter Records: Play Techno From Northern Italy, While On Our Way To Social Collapse »
Stai leggendo Recensione Diaframma – Preso nel vortice su Velvetgoldzine.
Rispondi