Recensione His Clancyness – Vicious
28/11/2013 § Lascia un commento
Recensione His Clancyness – Vicious (Fat Cat Records, 2013)
L’italo-canadese Jonathan Clancy lascia alle sue spalle gli A Classic Education e le fotografie di Danny Lyon, prende per mano il progetto His Clancyness iniziato con l’Ep (poi rivisitato e allungato) Always Mist del 2010 e lo arricchisce di raffinatezza ed energia. Il 7 Ottobre, quindi, esce il nuovo album Vicious per la FatCat Records e non si tratta di una scommessa ma di un ulteriore conferma delle capacità dell’artista felsineo canadese.
Vicious è nato a Detroit, registrato con Paul Pieretto, Jacopo Borazzo e assieme al produttore Chris Koltay (Liars, Atlas Sound, Akron/Family, Lotus Plaza e Dirtbombs), al suo interno si possono trovare diversi generi, mischiati tra di loro o nettamente visibili, legati forse da un filo rosso glam che parte dall’omonima canzone di Lou Reed? Può darsi.
‘Safe Around The Edges‘ non è solo pop e inizia bene, ‘Miss Out These Days‘ travolge con i suoi synth e con quelle sue chitarre dannatamente anni ’90; ‘Gold Digger‘ appena parte sai già che ti prenderà sotto braccio con quella sua ruffianeria benevola da alt-pop. ‘Machines‘ è stupenda, qui si che si possono mischiare riferimenti e supposizioni ma è tutta farina di Jonathan; ‘Avenue‘ ci riporta nel cantautorato polveroso, magari meno detroitiano ma più bolognese, mentre ‘Zenith Diamonds‘ è tanto glam quanto punk oltre ad essere un chiaro omaggio agli Wire. ‘Progress‘, con i suoi sei minuti e mezzo circa, chiude il disco nel modo più frizzante e ritmato possibile.
Eccoci ancora una volta davanti ad un grande disco che collega posti e generi differenti e che deve essere assolutamente inserito nella vostra collezione.
Tracklist:
01. Safe Around The Edges
02. Miss Out These Days
03. Gold Diggers
04. Hunting Men
05. Slash The Night
06. Run Wild
07. Machines
08. Avenue
09. Crystal Clear
10. Zenith Diamond
11. Castle Sand Ambient
12. Progress
Sito Internet: www.hisclancyness.com
Facebook: www.facebook.com/hisclancyness
Soundcloud: soundcloud.com/hisclancyness
Casa Discografica: www.fat-cat.co.uk
(Hank scritto per www.ondalternativa.it)
Rispondi