Recensione Berserk! – Berserk!
08/05/2013 § Lascia un commento
Recensione Berserk! – Berserk! (RareNoise Records, 2013)
Questa è la prima volta che Lorenzo Esposito Fornasari (voce, elettronica, organo, chitarre) e Lorenzo Feliciati (basso elettrico, contrabbasso) collaborano assieme dando vita a un progetto difficile da catalogare e dal nome caratteristico: Berserk!.
Il disco omonimo, che contiene dieci tracce , vede la partecipazione di una decina, circa, di musicisti: Gianluca Petrella, Fabrizio Puglisi, Jamie Saft, Aivind Aarset, Sandro Satta, Cristiano Calcagnile, Pat Mastelotto e Simone Cavina. Il risultato di questo duo con questi amici al seguito è un jazz improvvisato? Un rock psichedelico? Oppure una danza macabra? Come ci consiglia l’iniziale magma lento e arricchito da una voce profonda con dei cori d’accompagnamento? Direi che può starci tutto e niente di tutto questo, i ragazzi giocano e citando la press: “the music that Feliciati and Fornasari make together as Berserk! on their self-titled debut stands an imposing manifesto. It is an iron fist upside the head of complacency”.
‘Fetal Claustophobia‘ si piega verso il lato più impro, ‘Blow‘ nel suo minuto e mezzo scarso pende sul minimal jazz mentre ‘Not Dead‘ ricorda il Tricky più Waitsiano che esista. Tutto quello che vi racconto, tutti i generi che leggete si amalgamano bene senza dare troppa noia, o disturbo, all’ascaltatore. ‘Dream Made of Wind‘ è pregna di malinconia grazie allo splendido trombone suonato da Petrella; ‘Latent Prints‘ invece è sostenuta dal sax alto di Satta mentre la finale ‘Dream Made of Water‘ è un’erosione sonora lenta ma esonerabile, con la voce di LEF che si appoggia perfettamente al bordone.
Tracklist:
01. Macabre Dance
02. Fetal Claustrophobia
03. Blow
04. Not Dead
05. Clairvoyance
06. First
07. Dream Made Of Wind
08. Wait Until Dark
09. Latent Prints
10. Dream Made Of Water
Sito Internet: www.berserkband.com
Facebook: www.facebook.com/berserkband
Casa Discografica: www.rarenoiserecords.com
(Hank)
Rispondi