Recensione Walter Marocchi Mala Hierba – Alisachni
01/03/2013 § Lascia un commento
Recensione Walter Marocchi Mala Hierba – Alisachni (Lunatik, 2013)
Il chitarrista, compositore e film-maker Walter Marocchi, assieme ad un bel gruppo di persone capaci e con ottimi curriculum, ci porta a nome Mala Hierba questo nuovo lavoro intitolato ‘Alisachni‘: dal greco αλισάχνη (als=sale e achni=spuma, glassa) che è lo strato di sale depositato sulle rocce dalle onde del mare.
L’acqua ci porta, onda dopo onda e per tutte le undici canzoni, del jazz-fusion e della world music: una vera e propria contaminazione tra generi musicali, come ci viene indicato anche dall’artista stesso all’interno del booklet dove ogni cosa, dal titolo alle canzoni stesse, viene spiegata e descritta. Marocchi questa volta prende davvero il largo, toccando numerevoli sponde, e il viaggio nel suo insieme è veramente piacevole.
Gli strumenti sono parte integrante del percorso di ‘Alisachni‘, per questo troviamo il bouzouki, il sax, delle posate, il cajon, il duduk e il clarinetto; troviamo anche delle ricette mediterranee, dei cori rivoluzionari e delle poesie (Nazim Hikmet e Vassilis Vassilikos) che completano il tutto. Interessante e divertente, sia come progetto che come contenuti tanto da non voler trattare traccia per traccia per invogliarvi ancora di più nell’ascolto/acquisto.
Se siete amanti di sonorità lontane, musiche latine e di progetti in cui la world music comanda su tutto, ecco quello che fa per voi!
Tracklist:
01. Apolide
02. Il Mago Del Memè
03. Tango Del Pesce Azzurro
04. Hobo
05. La Cueva Del Gato
06. Nidi
07. Trebisonda
08. Yalistan
09. Esuli
10. Foradada
11. Passaggi
Sito Internet: www.cinemarocchi.com
(Hank)
Rispondi