Parte il MEI Supersound a Faenza: che ne pensate?
28/09/2012 § Lascia un commento
SUPERSOUND 2012
Il piu’ grande festival della musica emergente italiana
28 – 29 – 30 SETTEMBRE – Centro Storico di Faenza
Programma
I LIVE
Venerdi’ 28 settembre – Tek – Via Proventa 50 – Faenza – ore 21.30
Anteprima festival presso il locale Tek di Faenza con il concerto dei Nobraino, che proporranno per la prima volta un set di tutti brani inediti. Come Mei Guest ci saranno Le Maschere di Clara saliti alla ribalta con l’uscita della ristampa del primo cd a cura del produttore artistico Max Monti, mentre ad aprire il concerto ci saranno i tre finalisti del contest Superstage 2012 e la band vincitrice nella scorsa edizione grazie al voto popolare: La Malta Bastarda.
Sabato 29 settembre – Teatro Masini – Piazza Nenni – ore 20.30
Premiazioni della Targa Giovani Mei che vedranno esibirsi, tra gli altri: Omar Pedrini, Lo Stato Sociale, Maria Antonietta, M+A, L’Amo, Gianluca DeRubertis, Nuju. Fra gli ospiti Cristina Dona’, miglior artista live dell’anno per la Rete dei Festival, il cantautore Zibba, il piu’ presente nelle classifiche della Indie Music Like, e Checco Zalone, che ricevera’ il Premio Zimbalam dalle mani di Ivano Marescotti. Presentano la serata Enrico Deregibus, Maria Cristina Zoppa e Luca Minutolo.
Inoltre, si esibiranno per Mtv New Generation: Marco Guazzone, reduce dai successi riscossi all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Guasto”, i Foxhound, appena insigniti del Premio come Miglior Band dell’Anno per la Targa Giovani Mei 2012 e i Lava Lava Love.
I premi che saranno consegnati:
PREMIO SPECIALE A CHECCO ZALONE
– Checco Zalone, l`uomo dei record e re del box office cinematografico, ha deciso di affidare la vendita del suo singolo, parodistico e divertente, al distributore indipendente Zimbalam, dimostrando cosi’ che esiste una seria alternativa allo status quo dell`industria discografica.
PREMIO MIGLIOR CANTANTE LIVE INDIPENDENTE A CRISTINA DONA’ – Cristina Dona’ ricevera’ il Premio della Rete dei Festival e l`artista con l`occasione terra’ un breve concerto in forma acustica.
PREMIO INDIE MUSIC LIKE – Zibba ricevera’ l Premio IML per l’artista n.1 in classifica fra gli artisti dell’ultima stagione 2011/12 e il Premio IML per l’artista n.1 fra gli artisti piu’ presenti in 5 anni in classifica.
PREMIO RETE DEI FESTIVAL – Ogni settimana i Direttori Artistici del Circuito della Rete dei Festival e dei Circoli Arci del circuito Arci Real di musica dal vivo ci hanno segnalato i migliori artisti, band dal vivo e club italiani. I premi saranno consegnati a Cristina Dona’ e al Demode’ di Bari.
TARGA GIOVANI MEI – a M + A, L’ Amo, Foxhound, Lo Stato sociale e Maria Antonietta + la Stop Records
–br["Leggi tutto il programma del MEI Supersound 2012 oppure www.meiweb.it"]–
Sabato 29 settembre – Piazza del Popolo – Notte Bianca del Mei
La Notte Bianca del Mei in occasione di Supersound sabato 29 settembre a Faenza sara’ dedicata alla raccolta fondi per i terremotati emiliani con il progetto musicale "Ancora in Piedi" coordinato da Piotta, per Arci e AudioCoop, sotto l’egida del Mei, con oltre trenta artisti della nuova scena indipendente italiana. Il progetto IPER, sostenuto dall’Arci e da AudioCoop, con la collaborazione di tanti musicisti, non si fermerà qui continuando a dare il suo contributo per migliorare le condizioni estremamente difficili in cui vivono le migliaia di persone colpite dal terremoto.
Si esibiranno: Paolo Belli con la sua Big Band e con il progetto Noi Cantiamo Ancora (Com’è Com’è) prodotta dalla Cinico Disincanto, in collaborazione con con Tiziana Quadrelli (Dosso di Cento), Yoel Arencibia Guerra (Camposanto di Modena), Sara Conato (Gonzaga), Fabio Santini (Carpi) e Samantha Poletti (Mirandola), cinque giovani cantanti colpiti dal terremoto, Piotta & Le Braghe Corte, Sergio Sgrilli, Le Rivoltelle, Marco Panetta (MarcoSbanda) e QBeta. Saranno inoltre presentati i progetti, sempre legati alla causa emiliana, di Giovani Artisti per l’Emilia e Titta e gli Artisti Romagnoli, Marco Baldoni, vincitore a IN….CANTO per la categoria inediti, e Salto nel Buio. Verranno consegnati il premio “Musica e Lavoro” e i premi di Umbria Folk.
Alle ore 23.00 presso il Corona Wine Cafe’ ci saranno le presentazioni dei videoclip “L’Urlo della Rete – Uno vale Uno” a cura di Leonardo Metalli, giornalista musicale di Tg1 Note e Alessandro Meluzzi, psicoterapeuta e opinionista, e “Bellemilia” dei FEV.
Sabato 29 e Domenica 30 – Cortile Palazzo Laderchi – La Lunga notte dei Festival – dalle ore 15.00
Ecco il meglio dai Festival per Emergenti Italiani che si esibiranno live:
Rebel Rootz vincitori UpLoad 2012
Audio Graffiti vincitori Wanted Primo Maggio 2012
The Last Fairy Tale vincitori Faenza Rock 2012
Farafina Gou Nou vincitori Pavone Supersound 2012
LaStè & Motorcyle Mama vincitori Festival della Cicala 2012
Liana Marino vincitrice Io Farnetico
TheGiornalisti vincitori Val Primo Maggio
Da Hand in the Middle vincitori Rock’in Umbria
Candy Queers vincitori Geometrie sonore
Carolina Da Siena vincitrice Premio Maggio
Vanni Pinzauti vincitore Musica Controcorrente
Alessio Pistilli vincitore Roccalling Festival
Misfatto vincitori Orzorock
Altre di B vincitori Suoni Paralleli
Joe Martone vincitore Prove di Rock
Balentia vincitori Brinca
The Champions vincitori Castrocaro Festival Voci Nuove
Enrico Farnedi vincitore Libera la musica – Premio Mei Gianluca Rebuzzi
Le lame a foglie d’oltremare vincitori La musica nelle Aie
Sunday Drivers vincitori Flatstock Festival
Amelie vincitrice Premio Lunezia
Moustache Prawn vincitori Alz’ U Bbanne
Il Geometra Mangoni vincitore Rock Contest di Firenze – Premio Ernesto DePascale.
Novadeaf vincitori Voci Per la Liberta’
Seele Brennt selezionato dal Festival delle Periferie
Cristina Nicoletta selezionata dal Lilith Festival
Too Late To Wake vincitori B Live Music Contest
Eden vincitori One Way
Cheyenne Last Spirit vincitori Olbia Rock
April Fools vincitori Hei Tu
Paolo Russo vincitore Lennon Festival
Devil’s Dandruff vincitori del concorso EMAP
Francesca vincitrice del Solarolo Festival
Emilio Gallo vincitore di Rock&Rolla
Veronica Mastropietro vincitrice del Festival Voci D’ Oro “ 50 anni & dintorni”
Apprendista Bardo vincitore T – Rumors
β-Version vincitori di OA Music Festival
Laura Vertamy vincitrice Suona la Poesia
inoltre : Varigotti Festival, San Remo Red Music Festival, Amo La Musica e tanti altri……….
Sabato 29 e Domenica 30 settembre – dalle ore 15.00
Musica indipendente – Ecco gli altri gruppi che suoneranno:
Speed Stroke
Perro Malo
Violet Gibson
Blastema
NowHere
Meanwhile
The Last Fairy Tale
Plexiglasmia
Domenica 30 settembre – Piazza del Popolo – LA MUSICA NEO-FOLK INDIPENDENTE ITALIANA
Domenica 30 settembre grande chiusura con le seguenti band neo folk della scena indipendente italiana. Ospite Cisco con la sua Formidabile Orchestra Futurista con la quale sta portando in giro il“Fuori i secondi Tour”.
Si esibiranno inoltre: Gattamolesta, vincitori con del Premio Mei Romagna per il miglior disco romagnolo indipendente dell’anno, Daniele Ronda e Folk Club, vincitore del miglior progetto di musica giovanile sul dialetto, Barresi Project, Sossio Banda, vincitori dell’Umbria Mei Folk Contest, l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, Spasulati Band, e Le Lame a Foglie d’Oltremare.
Durante la giornata esibizioni, laboratori e animazioni in collaborazione con Terra di Musiche:
Ore 10.00
L’Ass. Musica Officinalis di Faenza presenta:
SUONA, CANTA E DANZA NEL CERCHIO: Laboratorio per bambini 4/10 anni sul ritmo, la voce e il movimento
Ore 11.00
L’Ass. Musica Officinalis di Faenza presenta:
LA NATURALITA’ DELLA VOCE. Respiro, suono e movimento.
Laboratorio rivolto a tutti coloro che vogliono scoprire le potenzialità della voce sciogliendo gli impedimenti della timidezza e acquisendo più fiducia in se stessi e nella propria creatività
Ore 11.30
Gli insegnanti della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presentano una
Session Musicale in acustico con alcuni degli strumenti più originali ed esotici fra quelli insegnati alla Scuola Forlimpopolese
Ore 15.00
L’Ass. Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli presenta:
L’ORCHESTRONA, il gruppo di rappresentanza della SMP animerà la piazza con un repertorio scelto di brani da ballo della tradizione popolare europea.
Seguirà alle ore 20.00 la consegna del premio per i 20 anni di carriera ai Ridillo.
Gli altri appuntamenti
Area Expo – Piazza del Popolo – sabato 29 settembre ore 16.00/24.00 – Domenica 30 settembre ore 11.00 – 20.00
“IMPARA L’ARTE…" Mostra – mercato di artigianato e arte atipica a km 0, l’introvabile, l’improbabile, il mai visto… il dimenticato
“Mercato della cultura” con gli stand degli espositori che partecipano all’evento, fra i quali etichette indipendenti, festival, associazioni, altre realtà musicali e non solo.
Saranno presenti: UpLoad / Wanted Primo Maggio / Faenza rock / Orzo Rock / Festival della Cicala / Arci Carroponte / Rock’in Umbria / Music for Sunset / Voci per la Libertà / Vrban / One Way / Solarolo Festival / Rock targato Italia / Libera La Musica / La Musica nelle Aie / Musica Controcorrente / B Live Music contest / Prove di Rock / Trumors / Umbria Folk Festival / Rock&Rolla / Cominia etnica / Pastorizia in Festival / Il Festival delle Storie / Friends of Music / Martelive / Arci Real / L’ Altoparlante / Zimbalam / Madeinem / Io Farnetico / Val Primo Maggio / Rock’in Umbria / Roccalling / Alka record Label / <span style="backgro
Rispondi