Recensione Sycamore age – Sycamore Age
07/04/2012 § Lascia un commento
Recensione Sycamore age – Sycamore Age (Santeria/Audioglobe, 2012)
Sycamore Age è un progetto del 2010, attuale possiamo dire, ma pesca nel cesto dei suoni antichi ed affascinanti del folk, della new wave e del glitch. Stefano Santoni, Francesco Chimenti e Davide Andreoni, formano lo zoccolo duro del gruppo circondato da un gruppo di polistrumentisti tuttofare.
C’è qualcosa che aleggia sui suoni oscuri e densi del gruppo, dai crescendo strumentali e dalle sonorità tribali ed ancestrali; sembra un disco della defunta Secret Eye, pieno di spiriti e di streghe che giocano con synth, strumenti classici a corda e strumenti improvvisati ed allucinanti. Il trittico “Binding Moon”, “At the Biggest Tree” e “My Birds Sirens” è da pugno nello stomaco, un ensemble di Akron Family, Espers, e Flaming Lips che spazia un po’ ovunque, con una voce che ricorda alcuni cantanti inglesi (facile indovinare quali).
“Happy!!!” è la felicità a modo loro, cantando in coro e sentendosi uniti e perfetti, “Heavy Branches” è un pop distorto e dondolante, “How to Hunt a Giant Butterfly” è la strumentale sintetizzata ed elettronica; tutto molto affascinante e straniante, un debutto che non sembra tale ed un gruppo italiano che avrà sicuramente successo al di fuori del nostro paese.
Questo album omonimo è molto ricco, sia di riferimenti che di suoni, e riesce in dodici canzoni a non annoiare (e non è poco) pur servendo un lavoro non immediato e sicuramente non per tutti; bisogna dare più di un ascolto per entrare a contatto con l’entità Sycamore Age.
Tracklist:
01. Binding Moon
02. At The Biggest Tree
03. Dark And Pretty (Part Two)
04. My Bifid Sirens
05. Romance
06. Heavy Branches
07. How To Hunt A Giant Butterfly
08. Dark And Pretty
09. Happy!!!
10.Astonished Birds
11.Kelly!!!
12.Tears And Fire
Sito Internet: www.sycamoreage.com
(Hank)
Rispondi