Recensione Eusebio Martinelli and the Gipsy Abarth Orkestar – Gazpacho
20/03/2012 § Lascia un commento
Recensione Eusebio Martinelli and the Gipsy Abarth Orkestar – Gazpacho (CD Baby, 2012)
Eusebio Martinelli, classe 1976, nasce trombettista all’età di otto anni sotto l’occhio attento del maestro Neldo Lodi (sua la tromba nei film di Sergio Leone), si diploma al conservatorio e si laurea in "discipline musicali a indirizzo interpretativo e compositivo" e in "didattica musicale" (il tutto tra il 1994 ed il 2009).
La base musicale non manca ma nemmeno le collaborazioni: Vinicio Capossela, Kocani Orkestar, Mau Mau, Goran Bregovich, Modena City Ramblers, Marc Ribot, Mauro Pagani, Roy Paci, Mario Brunello, Frank London, Michelle Godard e Calexico. Diciamo che la sua presentazione lascia davvero a bocca aperta, per non dire spalancata, ora vediamo di cosa parla "Gazpacho" il suo album di debutto che è suonato da musicisti che provengono da paesi differenti.
Martinelli è il capitano e naviga tra tradizionali riarrangiati in chiave Gipsy Abarth Orkestar ("Artijiana", "Hora Staccato", "Abarthzeana" e "La Tharda") ed originali che non sfigurano al loro fianco ("Sud Est Mariachi", "Gazpacho", "Balkavalz" e "Migrant Slow Train"). Questa è la musica balcanica semplice ed efficace che riuscirebbe a smuovere anche i più sciettici, inoltre i brani non sono tanti e si punta sulla qualità piùttosto che sulla quantità.
Un debutto riuscito e non è cosa da poco ultimamente.
Tracklist:
01. Sud Est Mariachi
02. Gazpacho
03. Artijiana
04. Hora staccato
05. Abarthzeana
06. La tharda
07. Balkavalz
08. Migrant slow train
Sito Internet: www.eusebiomartinelli.com
(Hank – Scritto per www.ondalternativa.it)
Rispondi