MadameX – Dive Cattive
19/12/2011 § Lascia un commento
MadameX – Dive cattive (Ponderosa, 2011)
"Dive cattive" dei MadameX può essere analizzato come un concept album sui film noir anni ’60/’70 e sulle donne, le dive di quel cinema, che sono un mix perfetto di glamour e di perversione; oppure può essere preso per quello che è, un omaggio spensierato a quel mondo e alle passioni personali di un gruppo che ha saputo metterle su disco.
Alessandro De Benedetti (voce) ed il suo gruppo (Sara Bertagnolli alla chitarra e voce, Gianluca Mancini alle tastiere, synth e moog, Alberto Fabris al basso e synth), ha voluto scaraventare in musica le visioni di Francois Truffaut, quelle di Peter Weir, Elio Petri e tanti altri. Ricordano gli Elettronoir, un altro progetto interessante ed italiano con lo stesso filo conduttore, ma con più carne al fuoco, forse troppa a dire il vero ed è questo il problema dell’album; una sorta di ripetitività/stanchezza prende il sopravvento, pur cambiando armonie e soggetto, ed è quello che si vorrebbe evitare. Non si può dire che l’insieme non manchi di originalità, però "Dive cattive" ha le sue problamatiche lungo le sue quattordici tracce; il sound è vicino al mondo sopra descritto ma bisognerebbe renderlo più "noir" tralasciando la parte più "facile ed orecchiabile". Tante le collaborazioni ed i musicisti che prendono parte al concept, portando buone intuizione e scelte di arrangiamenti validi, per me restano interessanti ma non così tanto da consigliarli a tutti.
Per i feticisti dei film con un po’ di gusto new wave e post…post punk con interessi melodici.
Tracklist:
01. Reazione a catena (liberamente ispirata a “Perchè quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer” diretto da Giuliano Carnimeo – 1972)
02. Danza macabra (liberamente ispirata a “Danza macabra” diretto da Antonio Margheriti – 1964)
03. La donna tarantola (liberamente ispirata a “Santa Sangre” diretto da Alejandro Jodorowsky – 1989)
04. La morte cammina sui tacchi alti (liberamente ispirata a “La morte cammina con i tacchi alti”diretto da Luciano Ercoli – 1971)
05. La decima vittima (liberamente ispirata a “La decima vittima” diretto da Elio Petri – 1965)
06. Paranormale (liberamente ispirata a “Solamente nero” diretto da Antonio Bido – 1978)
07. La dama rossa (liberamente ispirata a “La dama rossa uccide sette volte” diretto da Emilio P. Miraglia – 1972)
08. Il ritorno di Evelyn (liberamente ispirata a “La dama rossa uccide sette volte”)
09. Vergini di luce (liberamente ispirata a “Picnic ad Hanging Rock” diretto da Peter Weir – 1975)
10. La sposa in nero (liberamente ispirata a “La sposa in nero” diretto da François Truffaut – 1968)
11. Un giorno disperato (liberamente ispirata a “Cosa avete fatto a Solange” diretto da Massimo Dallamano – 1972)
12. Cosa avete fatto a Solange (liberamente ispirata a “Cosa avete fatto a Solange”)
13. In 9 minuti sei morta (liberamente ispirata a “Chi l’ha vista morire?” diretto da Aldo Lado – 1972)
14. Le dive cattive
Video di "Reazione a catena" con la partecipazione, direttamente dal mondo Burlesque, di Dorothy Shaw.
MySpace: www.myspace.com/madamexdeluxe
Facebook Page: http://www.facebook.com/group.php
(Hank – Scritto per www.ondalternativa.it)
Rispondi