Vessel nuovo Ep: Melodies of Cupido Island
18/06/2010 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
VESSEL – Melodies of Cupido Island
[42 Records / 24]
24 giugno 2010
Sull’isola del desiderio i Vessel si fermano giusto il tempo di un’estate e il risultato è un EP che sposa melodia e ritmo.
Melodies of Cupido Island unisce infatti la scrittura utilizzata nel precedente Tales of Memento Island con ritmi che richiamano il funky, il reggae, il blues, la musica mariachi e quella dei jukebox. La componente esotica, del viaggio, fa capolino tra le trame dei pezzi che risultano influenzati dal contatto con l’isola di Cupido.
Il disco è stato registrato da Andrea Rovacchi allo studio Bunker di Rubiera (RE) e perfezionato in Spagna, dove i Vessel hanno trascorso una settimana, in uno studio vicino a Santiago de Compostela, per terminare le registrazioni dell’album e fare i mix definitivi.
Fotografia della copertina a cura di Corrado Dalcò, artwork di Sic et Simpliciter.
tracklist
1. Time
2. SexChicSixtynine
3. Un jour comme un autre
4. Secret trees
5. Summer of Love
I Vessel sono un trio composto da Corrado Nuccini, Emanuele Reverberi, Alessandra Gismondi.
Debuttano nell’aprile 2009 in occasione di Stranger Music, tributo a Leonard Cohen, a Carpi (MO) e non è casuale perchè tutto gravita intorno alla musica d’autore, la musica adulta, il cantautorato, folk, psichedelia, new wave. Sono in tre ma sul palco suonano come fossero tanti, chitarre, basso, violino, tromba, fisarmonica, batteria e voci. I Vessel rappresentano la convergenza, oltre che di un’amicizia, di diverse esperienze musicali, quella dei Giardini di Mirò, gli anni zero, il post rock e la musica strumentale e quella dei Pitch, gli anni novanta, il power pop e l’italian renaissance.
myspace.com/thevesselorchestra
Rispondi