A Spirale Agaspastik
17/05/2010 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
A Spirale – Agaspastik (Fratto9 Under The Sky, 2009)
Tre viti che tengono assieme un’articolazione (?!?), tre persone che, tra dolori e spasmi sonori, danno vita a qualcosa di umano/disumano chiamato jazz-core: Mario Gabola (feedbacks e sax acustico), Maurizio Argenziano (feedbacks a chitarra elettrica) e Massimo Spezzaferro (percussioni e “little things”).
Se avete presente gli Zu, se conoscete gli Anatrofobia e masticate qualcosina del John Zorn mai domo, potete scrollarvi di dosso ogni pensiero ascoltando queste sette tracce cariche come molle, piene di tempi dispari e ricche di pause importanti. “Black Crack” e “Tesicore”, tra le mani degli A Spirale, sono esercizi di stile carichi di divertimento, dei brani che giocano con il jazz e con l’impro ad impronta pesante. “Suriciorbu” è tensione pura, si aspetta “la partenza” con le spalle rigide e a denti stretti; “Calco” è l’attesa in compagnia di un magnifico sax, che prende la testa e te la solleva da terra.
Eccola la nuova speranza del jazz-core nostrano, non mettiamoci a guardare oltre oceano per aspettare dischi del genere; non rimanete collegati ad internet per prenotare la nuova, ed ennesima, uscita della Tzadik, basta affidarsi all’etichetta di Gianmaria Aprile che ha creduto in quest’acquisto. Una cosa è certa, vederli dal vivo sarà ancora meglio, quindi speriamo di vederli presto, ma anche tardi se il risultato non deluderà le attese.
Tracklist:
01. Black Crack
02. Naja Tripudians
03. Suriciorbu
04. Calco
05. Climbing Your Backbone
06. Kaluli
07. Tesicore
Sito Internet: myspace.com/aspirale
Blog: www.a-spirale.blogspot.com
Fratto9 Under The Sky e Fratto9 Su MySpace
(Hank)
Rispondi