John Grant Queen of Denmark
06/05/2010 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
John Grant – Queen of Denmark (Bella Union, 2010)
Eccolo qui John Grant, da solo, dopo aver guidato per tantissimo tempo i suoi Czars in una dozzina di album sottovalutati da molti.
Melodico e leggero, come solo il pop sa esserlo, “Queen of Denmark” è un gioiello prezioso, coltivato anche grazie ai Midlake, proprio in concomitanza dell’uscita del loro disco (da tenere d’occhio anche loro), che impreziosirono gli arrangiamenti con flauti ed altri strumenti più folk. L’arte della nostalgia, della tristezza e di quell’allegria che ha quel retrogusto amaro, la troviamo sparsa in questi brani.
Lo splendido viaggio fluttuante di “I Wanna Go To Marz” e il ritorno con “Where Dreams Go To Die” alle canzoni di una volta, sono gemme belle gonfie; citando “Sigourney Weaver” e saltellando con “Silver Platter Club”, si arriva alla splendida title track, pronta ad esplodere per farvi venire una pelle d’oca elettrica. Non c’è pericolo che possa stancare, lo si può sentire in ogni situazione (o quasi) per rendersi conto che avevamo voglia di canzoni come queste.
L’unico pericolo è che resti nell’ombra, come i dischi del suo vecchio gruppo, bisogna farlo circolare; altrimenti tenetevelo ben stretto, datelo solo a chi lo merita, senza chiedere niente in cambio.
Titletrack:
01. TC and Honeybear
02. I Wanna Go to Marz
03. Where Dreams Go to Die
04. Sigourney Weaver
05. Chiken Bones
06. Silver Platter Club
07. It’s Esier
08. Outer Space
09. JC Hates Faggots
10. Caramel
11. Leopard and Lamb
12. Queen of Denmark
Sito Internet: myspace.com/johnwilliamgrant
Casa Discografica: www.bellaunion.com
(Hank)
Rispondi