Baby Dee A Book of Songs for Anne Marie
06/05/2010 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Baby Dee – A Book of Songs for Anne Marie (Tin Angel Records, 2010)
Baby Dee non ha voglia di starsene in un’ angolo a fare la muffa, prende anche in considerazione di risistemare i suoi lavori passati e renderli migliori, più raffinati se possibile; infatti “A Book of Songs for Anne Marie” è un lavoro del 2004 rilasciato dalla Durtro di David Tibet (Current 93) che non soddisfaceva a pieno la cantante.
Gli arrangiamenti e la musica non sono più acerbi o superficiali, come sembrarono, risultano ponderati ed uniti da un unico filo conduttore: il connubio pianoforte e arpa. Le liriche, molto importanti per capire l’essenza dell’artista, si appoggiano leggiadre, con quel cantato particolare, sugli accordi; passione, amore e tanto altro, trabocca da queste dodici canzoni rielaborate ad arte. Se si dovesse ascoltare l’album con poca attenzione sarebbe un errore comune e fatale per la valutazione dello stesso; per non parlare della difficoltà a staccare le singole canzoni, sembra quasi un’unica esecuzione suddivisa in pochi atti.
Grazie a Maxim Moston (violinista di Antony & The Johnson) come produttore e arrangiatore, “A book of songs for Anne Marie” riesce ad avere una forma finita e arricchita per poi venir pubblicato in Europa da Tin Angel Records. Oltre al produttore, Baby Dee, deve un ringraziamento particolare (segnalato anche nelle note) al suo padre artistico : il già citato David Tibet.
Un’artista particolare, con una vita intensa e non comune, da scoprire sicuramente.
Tracklist:
01. Overture
02. Love? Small Song
03. A Book of Songs for Anne Marie
04. Lilacs
05. Unheard of Hope
06. Black But Comely
07. And Anne Marie Does Love to Sing
08. Endless Night
09. Set Me as a Seal on Your Heart
10. As Morning Holds a Star
11. An Early Spring
12. Morning Fire
Sito Internet: myspace.com/theonlybabydee – www.babydee.org
Casa Discografica: www.tinangelrecords.co.uk
(Hank)
Rispondi