Cartavetro e Hermitage – Marsiglia Records
30/04/2010 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Cartavetro – We Need Time Ep (Marsiglia Records, 2010)
Tanto vale dirvelo subito: nell’Ep dei genovesi Cartavetro c’è la partecipazione di quel Mike Watt (Minutemen, fiREHOSE, Stooges) in “We Need Time”.
Può essere che la sua partecipazione all’Ep serva a dare loro una buona dosa di pubblicità, oltre che un buon supporto in una canzone non male tra chitarre che si dilungano creando costruzioni rigide per aria. Per il resto sta tutto nelle loro mani e nei loro strumenti. Prendete tutto l’indie rock dagli anni novanta, aggiungetevi un po’ di post rock e di math con qualche pizzico d’improvvisazione che, diciamolo, da quel tocco in più.
Bisogna partire da questo Ep, poco per poter dare un giudizio corretto, e costruire qualcosa ora che la strada si sarà fatta più larga.
Tracklist:
01. To Care
02. Old Lovers
03. We Need Time
04. O My Hungry Self
Sito Internet: myspace.com/cartavetro
Casa Discografica: www.marsigliarecords.it
Free Download Mp3 (via Marsiglia Records)
Hermitage – Oh, No, It Wasn’t The Airplanes It Was Beauty Killed The Beast (Marsiglia Records, 2010)
Ritroviamo i vincitori del Goa Boa School Select, sempre da Genova, qui in una veste più sicura e meno lasciata sola a brancolare nel buio del post-rock.
Tre canzoni, la più corta è di sei minuti abbondanti, per un totale di quasi venticinque minuti dove i riferimenti ai gruppi “del genere” si pestano i piedi nello stanzino della memoria; divagazioni oniriche, cambi di tempo e crescendo sonori che conosciamo tutti bene. Però sono migliorati dall’ultima volta, devo ammetterlo, hanno più consapevolezza delle loro capacità, come dicevo prima.
Un’Ep corposo, per quanto possa esserlo, che fa sperare nel continuo. Dateci dentro, ma evitate titoli così lunghi, se possibile.
Tracklist:
01. Ulrike
02. Princess Leila
03. The Postman’s Secret Hate
Sito Internet: myspace.com/hermitagepostrock
Casa Discografica: www.marsigliarecords.it
Free Download Mp3 (via Marsiglia Records)
(Hank)
Rispondi