A Dog To A Rabbit s/t
25/02/2010 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}
A Dog To A Rabbit – s/t (Lady Lovely, 2010)
Altra nuova uscita per la neonata etichetta torinese Lady Lovely, ora tocca a questo gruppo fiorentino che prende tutto ciò che può dal rock, duro e movimentato, americano.
Come dice la buona press stampa, potete sentire i Queens of the Stone Age (“Flavor”) i Nirvana (soprattutto nella voce) e tanto altro, tant’è che in “Rock Abuse” mi è sembrato di sentire un personale tributo agli Strokes. Anche la voce, il più delle volte, va a riprendere quella di altri cantanti, ma senza risultare senza personalità; altro caposaldo del gruppo è la ritmica, molto ben presente e dura quanto basta per farvi andare su di giri.
“Milkshop” è la più riuscita, forse quella più particolare, mentre la ballade che prende il nome dal gruppo (e quindi si sta parlando della title track) sembra scostarsi da quanto abbiamo detto fino ad ora, ma senza risultare un pungo in un occhio. Marco Burroni (bass, lead vocal), Davide Mollo (guitar, background vocals) e Donald Renda (drums, background vocals), hanno avuto un’ottima idea a cantare in inglese, risultando così molto più appetibili.
Concludo dicendo che la presentazione è molto buona, sicuramente bisogna tenere duro e continuare su questa strada, ma sicuramente è un bell’album omonimo.
Tracklist:
01. Rock abuse
02. Flavor
03. I can’t stay out of
04. Liar
05. Milkshop
06. Bedlam minds
07. 4 rules
08. A dog to a rabbit
09. Animal face
10. Chemical
11.Like a play
MySpace: www.myspace.com/adogtoarabbit
Casa Discografica: www.ladylovely.it
(Hank)
Rispondi