Madcap Collective: Esce “Holy Broken” dei Sin Ropas.
01/02/2010 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Titolo: Holy Broken
Artista: Sin Ropas
Tracklist:
1. The Fever you Fake
2. Folded Uniforms
3. Unchanged the Lock
4. Stolen Stars and Light
5. X is for Christmas
6. Nailed in Air
7. Plastic Furs
8. Holy Broken
Durata totale: 35:06
Label(s): Madcap Collective (ITA)/Shrug (USA)
Numero di catalogo: MDCP090/SHRUG008
Madcap Collective ritorna, a pochissimi mesi da "You a lie" di Comaneci, con una nuova uscita, in collaborazione con l’americana Shrug Records (di Duluth):
il nuovo disco dei Sin Ropas, "Holy Broken".
I Sin Ropas sono Tim Hurley (già nei seminali Red Red Meat) e Danni Iosello (del giro Califone e Perishable Recs).
Il nuovo disco, seguito dello stupendo "Fire Prizes" uscito in Europa per Konkurrent, e negli Stati Uniti per Shrug, è forse il loro album più evocativo e lucido negli intenti.
Le canzoni continuano la tradizione a cui la band americana ci ha abituato: melodie pop quasi perfette, gloriose quanto malate chitarre, piani e harmonium, batterie che sembrano scivolare sempre più in un mantra aritmico, e suoni che creano atmosfere graffianti quanto evocative.
Ma dove generalmente i Sin Ropas rimangono sospesi tra ambientazioni buie e oscure, con questo disco è possibile intravedere una luce farsi spazio, non troppo lentamente, anzi, direi quasi con decisione, per illuminare quanto di bello e contemporaneamente terribile può esserci nella loro musica.
Come per tradizione Madcap Collective, il packaging sarà completamente in cartone, con una stupenda copertina realizzata da Paolo Moretti.
Il disco sarà presentato in anteprima durante un lungo tour europeo organizzato dall’agenzia napoletana Wakeupandream.
Per la lista completa delle date, andate su www.wakeupandream.net
Rispondi