A DOG TO A RABBIT su Lady Lovely
31/01/2010 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Etichetta emancipata
Via Carlo Alberto 61
10063 Pomaretto, Torino, ITALIA
A DOG TO A RABBIT nasce a Firenze nel 2007 dall’incontro delle affinità di Marco Burroni, Davide Mollo e Donald Renda. Senza troppi giri: è un trio rock. Un trio che funziona, che ha trovato una direzione di suono ben precisa e punta a quella senza distrarsi troppo. Le tre anime della band si fondono alla ricerca della potenza espressiva, aprendo le porte a sogni, paure e rabbia. Brani accattivanti che scorrono via bene grazie a soluzioni ritmiche e armoniche interessanti, da ascoltare e riascoltare per scoprirne sfumature raffinate e ricercate. La sezione ritmica è granitica e non perdona, mentre voce e chitarra si strizzano l’occhio dividendosi tra atmosfere oniriche e momenti più secchi e taglienti. Tra sogno e realtà.
Come nel caso degli altri lavori di casa Lady Lovely, anche l’album degli ADTAR non scimmiotta nessuno in particolare, ma è la sintesi matura e consapevole di tutto ciò che parte da Hendrix, e passando dai Nirvana arriva ai Queens Of the Stone Age.
L’album più compatto meno equivocabile uscito al momento per la label emancipata.
Tracklist:
1 – Rock Abuse
2 – Flavor
3 – I Can’t Stay Out Of
4 – Liar
5 – Milkshop
6 – Bedlam Minds
7 – 4 Rules
8 – A Dog to a Rabbit
9 – Animal Face
10 – Chemical
11 – Like a Play
Line up:
Marco Burroni – bass, lead vocal
Davide Mollo – guitar, background vocals
Donald Renda – drums, background vocals
A DOG TO A RABBIT, A Dog to a Rabbit (Firenze, Italia)
sito internet: www.myspace.com/adogtoarabbit
Rispondi