Mors Anima Nera
01/12/2009 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}
Mor’s – Anima Nera (Alka Record, 2009)
Dietro a Mor’s si nasconde il cantautore romano Marco Orsini che, con Anima Nera, si presenta ai molti con quattro canzoni ricche di contenuti.
Si sente fin da subito la passione per i ritmi e per la batteria (essendo lui stesso un batterista), la sua anima nera si fa sentire più volte nel corso dell’Ep; i testi sono ben fatti e la melodia del cantato cattura subito l’attenzione, soprattutto nei pezzi più immediati (“Sbirri” e “Fegato elettrico”). Questo rock italico parte un po’ in sordine, ma si riprende bene, mixando Bennato con i “nuovi” cantautori indie e suoni esotici.
L’Alka Record sa dove pescare, e i suoi gruppi si fanno la gavetta per poi, chissà, diventare sempre più maturi e rilevanti nel panorama rock. Dobbiamo solo aspettare.
Tracklist:
1. Anima nera
2. Musa
3. Sbirri
4. Fegato elettrico
MySpace: www.myspace.com/morsrock
Casa Discografica: www.alkarecord.tk – www.myspace.com/alkaproduzioni
(Hank)
Rispondi