Did Kumar Solarium
01/11/2009 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}
Did – Kumar Solarium (Foolica Records, 2009)
Finalmente siamo all’album di debutto vero e proprio dei torinesi DID, dopo records di download ed Ep che hanno fatto solo aumentare la voglia di un full length.
L’importante è essere pronti a suoni post punk e voler amare sonorità differenti da quelle europee; “Hello Hello” ha il piede sull’acceleratore ma è come se fossimo in un trip, “Time for Shopping” è dilatata mentre “Back From the Outside” è febbrile con quei ritmi quasi africani. “Sex Sometimes” vuole il dancefloor (visto che parliamo dei DID è normale), ma forse l’hanno tirata per le lunghe.
Bravi, anche se qualche cedimento è normale, siete riusciti in un disco godereccio nel vero senso della parola; già mi vedo i ragazzi, con gli occhialoni più indie che son riusciti a trovare, ballare in pista con “Saturday Night”; c’è chi è troppo vecchio per queste cose?
Non parliamo dei Pil o dei Liquid Liquid, i paragoni a volte annebbiano le persone, compratevelo e basta.
Tracklist:
1. Hello hello
2. Time for shopping
3. Solarium
4. Another pusher blues
5. Back from the outside
6. Ask U2
7. Sex sometimes
8. Breakdance
9. Saturday night
10. Crazy yes
11. Babe (precious thing)
MySpace: www.myspace.com/didmusik
Casa Discografica: www.foolicarecords.com
(Hank)
Rispondi