IndieRocketFestival 2009
20/06/2009 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
IndieRocketFestival
27/28 giugno 2009
Parco ex. Caserma Di Cocco, Pescara
ingresso a sottoscrizione libera
L’IndieRocket Festival riparte dalla vostra partecipazione! Con questo slogan alcuni mesi fa abbiamo iniziato a lavorare per la nuova edizione di quello che sempre più sta diventando un’importante vetrina per le migliori band della scena indipendente internazionale e per la nostra città.
L’IndieRocket Festival è nato nel 2004 e negli anni ha assunto sempre più un ruolo di prim’ordine nel panorama musicale regionale e nazionale, è arrivato alla sesta edizione (senza contare l’IndieRocket Festival “Club Sessions” che ha scaldato il freddo inverno pescarese tra febbraio e marzo 2009). Quest’anno propone nuovi importanti nomi della scena musicale italiana e internazionale, da Poni Hoax a zZz, a band conosciute e amate dal pubblico di IndieRocket e dei club pescaresi quali the Cesarians e Publicist, che da tempo hanno sposato in pieno gli obiettivi del Festival (vedi sezione PROGRAMMA).
Le band si sono mostrate entusiaste di esibirsi per la causa che contraddistingue la sesta edizione dell’IndieRocket Festival: contribuire all’attività della rete Artisti aquilani Onlus. La rete si è costituita subito dopo il terremoto con l’adesione di artisti, educatori, operatori culturali, organizzando incontri e spettacoli per la popolazione. L’utile ottenuto dagli ingressi a sottoscrizione libera e dall’attività del bar verrà devoluto agli Artisti aquilani Onlus, per eventi culturali e iniziative sociali da svolgersi sul territorio aquilano.
L’IndieRocket Festival riparte quindi dalla solidarietà del pubblico, dal sostegno dell’Assessorato al Turismo e grandi eventi del Comune di Pescara e di una fitta rete di partner privati (vedi sezione PARTNER), ma anche dalla collaborazione attiva di spettatori/sostenitori storici del Festival, che in questa sesta edizione si sono dati un ruolo importante: supportare la direzione artistica di Clapdance Promotion e l’organizzazione dell’associazione culturale Skyline Lab nella creazione di una team stabile che permetta al Festival pescarese di entrare a pieno diritto tra i più importanti festival nazionali non solo grazie alle sue proposte artistiche, ma potendo contare anche su una reale e solida struttura organizzativa.
Tra i nuovi servizi offerti dell’IndieRocket ci saranno navette per raggiungere la location del festival, l’ex Caserma Di Cocco di Pescara, con partenza (e ritorno) dalle maggiori località della costa centrale adriatica e dell’entroterra abruzzese (vedi sezione COME RAGGIUNGERCI).
See you in the pit!
Rispondi