Accordo tra i DID e Foolica Records
07/04/2009 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
YES, WE DID! come dicono gli anglosassoni.
Accordo concluso tra l’etichetta Foolica Records e i DID (Guido Savini, Giancarlo Maresca, Andrea Tirone, Andrea Prato) band torinese che può già contare su attenzione di pubblico e stampa dato il successo del EP Time For Shopping (esaurite 1000 copie!) uscito qualche mese fa con la preziosa collaborazione di Marco Obertini aka Circolo Forestieri, agenzia di booking della band già nota per i progetti Don Turbolento e Il Genio.
In precedenza era già uscito un altro EP (Ask U2) per Kirsten’s Postcard netlabel cuneese molto attenta a sonorità lontane dal mainstream che in passato ha lavorato tra gli altri con The Niro, Perturbazione, Canadians e My Awesome Mixtape. La band vanta già una copiosa presenza sui palchi ed anche grazie al’l’EP Time For Shopping (distribuito solo ai concert) è ben nota a pubblico e stampa musicale.
Giovani anagraficamente, hanno la leggerezza di chi non deve fare i conti con lunghi trascorsi musicali ma può liberamente ispirarsi e irriverentemente miscelare generi che per le generazioni precedenti rappresentano mondi antitetici. Come dicono in una intervista uscita sul blog Polaroid “ci piace provocare: ai concerti diciamo di essere un progetto dance ma in realtà suoniamo con chitarre e batterie, come sempre.”
Nei loro brani si uniscono il groove afro-beat e la potenza del post punk per raggiungere una sintesi che è vicina a band passate come Liquid Liquid e Contortions e presenti come LCD soundsystem passando attraverso la No Wave. Per la realizzazione dell’album, dal titolo ancora da definire, hanno deciso di affidarsi alle sapienti mani di Bruno Germano e del Vacuum studio di Bologna dove saranno tra pochi giorni per ultimare le registrazioni! L’uscita è prevista per l’autunno prossimo.
Prossimi live:
Aprile, 12 @ Circolo degli Artisti
Aprile, 24 @ Lato B (Milano)
Aprile, 25 @ Puka Naka (Brunico, BZ)
Maggio, 26 @ White Heat (London, UK)
Rispondi