Flap – Trees are talking while birds are singing
20/03/2009 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}
Flap – Trees are talking while birds are singing (Matteite/InTheBottle, 2009)
Da Montagnana, provincia di Padova, ci arrivano notizie che forse il post rock non è defunto ma vive di rendita; possibile riproporre un genere così tanto utilizzato? Possiamo dire che i Flap ci riescono con il loro nuovo album “Trees Are Talking While Birds Are Singing” (lo stile “post rock” per il titolo è quello giusto), preceduto da Férmo del 2004 e A Poor Story del 2006.
“Alice” è quello che ti aspetti, ti tiene in tensione positiva su un suono liquido che farebbe muovere la testa, a ritmo, anche al più scettico (mentre si corre è l’ideale, ma anche quando si guida di notte); “Warm Morning” è uno step per poter arrivare ai cambi di ritmo e alla pesantezza mathrock di “Crushed Into The Ceiling”. “Fermo 2” è la ballade con il cantato di Bob Corn che impreziosisce e stacca dalle solite cose trite e ritrite del genere.
“Thriller Jackson Brother” è ipnotismo puro, una cavalcata di tredici minuti che dovrebbe essere il centro nevralgico il cuore pulsante del disco, ma che tira forse un po’ troppo la corda; nel finale, con “News From The Broken World”, sono ancora le chitarre a farsi avanti, riuscendo a chiudere il cerchio con un riassunto stilistico del disco.
L’Artwork è semplice oltre che molto simpatico (rende il tutto più naturale possibile), ovviamente vi ricordiamo che è l’opera del buon LittleBrown/Paolo Moretti. Diventa sempre più difficile rimanere distaccati e buoni con il post rock, ma per fortuna ci sono delle piccole scintille che ci aiutano.
Tracklist:
1. Alice
2. Warm Morning
3. Crushed Into The Ceiling
4. Fermo 2
5. Thriller Jackson Brother
6. News From The Broken World
Sito Internet: www.flapband.org
MySpace: www.myspace.com/flapband
Matteite: www.matteite.com
InThe Bottle Records: www.myspace.com/inthebottlerecords
(Hank)
Rispondi