Afterhours + Il Paese è Reale + Festival di Sanremo 2009 = Compilation
03/02/2009 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Gli Afterhours a Sanremo per una compilation!!!
Gli Afterhours, come già sapete, parteciperanno all’edizione 2009 del Festival di Sanremo. “Il Paese è Reale” è il loro brano in gara e sarà il traino, e la title-track, per una raccolta a cui partecipano 19 artisti della “scena” alternativa nazionale ognuno con una propria canzone mai sentita prima. Quindi niente nuovo album, niente ristampe dei primi album in inglese con bonus e nessuna riedizione (vedi alla voce post- i milanesi ammazzano il sabato).
"Non una compilation, ma un’affascinante rassegna di proposte musicali di varia ispirazione, stimolante, ricca di spunti", così la descrive Manuel Agnelli, "che speriamo venga trainata dalla nostra presenza al festival. Nel nostro piccolo, vuole contribuire ad infrangere quella cortina d’indifferenza che penalizza la nuova musica al di là di ogni stupida barriera estetica e stilistica, sicuri di poter essere noi stessi anche all’interno di un mondo molto distante dal nostro. Indipendenti dalle major e indipendenti dalle indipendenti, senza barriere, ghetti e imposizioni da parte di nessuno. Per far conoscere a un pubblico più vasto l’esistenza di una scena fertile e ricchissima di talento."
Ne “Il Paese è Reale”, oltre agli Afterhours, ci saranno: Roberto Angelini, Beatrice Antolini, A Toys Orchestra, Cesare Basile, Paolo Benvegnù, Calibro 35, Dente, Disco Drive, Marco Iacampo, Mariposa, Marta Sui Tubi, Marco Parente, Reverendo, Settlefish, Teatro degli Orrori, Amerigo Verardi e Marco Ancona, Zen Circus e Zu.
L’album “Il paese è Reale” sarà venduto in esclusiva dalle Fnac di tutta Italia e sul sito Fnac.it al prezzo di 9,90 euro. L’acquisto online non comporterà spese di spedizione. Da oggi, martedì 3 febbraio, chi prenoterà “Il Paese è Reale” sul sito della Fnac lo riceverà con due giorni di anticipo sull’uscita ufficiale, fissata per il 25 febbraio.
Rispondi