Gea e .cora. in uscita…
29/01/2009 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
GEA – From Gea with love
A quattro anni di distanza dall’ultimo album ufficiale “Baillame Generale” tornano i Gea con un album tutto incentrato sull’amore. Un vinile non perché sia trendy farlo, ma perché il vinile è meglio, suona meglio, vive più a lungo ed è pure favoloso da maneggiare.
Un vinile è un regalo, come quello che i Gea fanno ai loro numerosi sostenitori, un regalo from Gea with love, un concept-album che sonda tutto ciò che ruota intorno al rapporto amoroso nelle sue multiple sfaccettature, dall’anima al rapporto carnale, dalle pulsioni sessuali al puro innamoramento, dalla donna angelicata del dolce stilnovo a quella smaliziata e un po’…, dall’amore platonico a quello omicida…
From Gea with love: in uscita il 14 FEBBRAIO…
e quando se no?
per maggiori informazioni:
www.myspace.com/geaband
.cora. – L’aria che respiro soffoca
Esce L’aria che respiro soffoca, album d’esordio dei .cora. Sound duro e graffiante, influenze grunge che cozzano e litigano meravigliosamente con il noise più sfrenato. Tre giovani ragazzi incazzati, carichi ed esplosivi, che sé la suonano bene, picchiano e colpiscono come non mai.
Il trio marchigiano dei .cora. nasce nel 2005 e, dopo svariate esperienze live, si chiude nel prestigioso Red House Recordings di Senigallia sotto la preziosa guida di David Lenci (alla console) e di Manuel Volpe (additional engineer), sfornando questo raro esempio di potenza. A dare ancora più carica al tutto ci pensa Bob Weston (braccio destro di Steve Albini) che, durante le pause del tour americano degli Shellac di cui è bassista, si ritaglia un bel po’ di tempo per fare il mastering dell’album.
Il risultato è una scarica adrenalinica ottimamente mixata con una scossa elettrica
con pause introspettive dal suono devastante e corrotto di un incubo in stato vigile.
La rabbia questi ragazzi ce l’hanno dentro tutta come una valanga in tensione…
Il bello è che quando suonano la valanga si riversa e sommerge tutto il resto.
in uscita il 2 Febbraio
per maggiori informazioni:
www.myspace.com/coralacrime
Rispondi