Father Murphy + Boring Machine=…and He told us to turn to the Sun
10/11/2008 § Lascia un commento
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
Boring Machines
Dopo un’estate piena di belle novita’ l’autunno per noi si arricchisce con l’ingresso di un nuovo gruppo nella famiglia.
Siamo felici e fieri di annunciare che il nuovo disco di Father Murphy uscira’ il giorno 1 Dicembre su Boring Machines.
Father Murphy e’ un trio trevigiano, nato nel 2001 durante il soggiorno newyorkese di freddie Murphy (chitarra/voce), riunitosi in seguito con i sodali Chiara Lee (tastiere/campane cinesi/voce) e Vittorio Demarin (viola/percussioni/voce) per dare inizio alla saga dei Murphy. Ogni nuova uscita del gruppo e’ un nuovo capitolo della saga, una visione para-religiosa che corrisponde ad un nuovo sermone.
Dal 2001 ad oggi hanno fatto uscire un album e diversi ep, su cd e vinile tracciando un percorso che parte dalla psichedelia degli Os Mutantes e che si evolve di contenuti personali di capitolo in capitolo. Proprio agli Os Mutantes hanno dedicato una loro versione di Ave Lucifer, finita nella compilation Jardim Electrico promossa dalla stessa Madcap Collective di cui sono promotori assieme a Littlebrown, Andrea Rottin e il collettivo tutto.
Father Murphy e’ anche una attiva live band e ha suonato negli ultimi anni centinaia di concerti, girando tutta l’Italia, Germania, Francia e recentemente suonando venti giorni negli States per un tour che li ha visti esibirsi al Cake Shop di NYC, allo Smell di LA dividendo il palco con Carla Bozulich e i Monstro di Ezra Buchla.
Della loro discografia sono ricordati soprattutto l’album Six musicians getting Unknown (2006) e l’ep in vinile I saw seven horns rising up from the Sea, when a rooster sang for the third time (2007) diventato poi uno split cd con Lorenzo Fragiacomo dal titolo When ground figures bless in black tutus. Gia’ in queste ultime uscite si intravedeva un percorso personale che si sganciava dalla tradizione psichedelica, per reincorporarla in uno stile piu’ personale, in un viaggio (quello del nuovo disco) dove la destinazione e’ inevitabilmente l’oscurita’. Era inevitabile dunque che noi ci offrissimo per fare uscire questo disco, che ci ha letteralmente steso al primo ascolto.
…and He told us to turn to the Sun e’ il titolo del nuovo disco di Father Murphy ed e’ composto di nove tracce per una lunghezza di trentacinque minuti.
Il disco e’ stato registrato, mixato e masterizzato da Davide Cristiani di Bombanella Studio, le registrazioni sono avvenute nella chiesa di San Crisostomo a Bombanella, in provincia di Modena.
E’ un album sulla religione e i suoi lati oscuri, un disco che prende ispirazione da diversi stilemi propri della musica dark senza mai appropriarsene del tutto, figlia involontaria di esperienze lontane come quella del misconosciuto gruppo horror rock italiano Jacula
Le atmosfere sono pensose e gotiche ma non barocche, anzi essenziali nella loro ritualità che sa di cerimonia ortodossa quando non pagana. Contrasti. Come quelli che all’ascolto fanno pensare ai Low alle prese con Twilight Furniture dei This Heat o Milk it dei Nirvana. Eresia e rabbia in slow motion sentenziate da pochi accordi di chitarra e ipnosi primordiale in uscita da organi giocattolo, accompagnate da cori melodiosi o marziali. Un disco che lambisce l’essere doom senza mai affogare nella palude gettando il proprio sguardo eretico sempre un passo più in là, dove pochi osano.
FATHER MURPHY on tour:
Nov 22 2008 Caracol Pisa
Nov 23 2008 Lokomotiv Bologna – release party –
Nov 28 2008 Wasserburg Wasserburg,DE
Nov 29 2008 West Germany Berlin,DE
Nov 30 2008 Astra Stube Hamburg,DE
Dec 1 2008 OCCII Amsterdam,NL
Dec 2 2008 Cafe Glocksee Hannover,DE
Dec 3 2008 ClubVEB Hildesheim,DE
Dec 4 2008 Katana18 Nurnmberg,DE
Dec 6 2008 Lauda, Kulturschock Königshofen,DE
Dec 19 2008 Morya Brescia
Dec 20 2008 Teatro di Pietralata, Sala Pasolini Roma
Rispondi