News, Mp3, Video & Co.
09/03/2007 § 5 commenti
Molte le novità in casa Morr Music.
Anche Morr Music presenta il suo podcast su itunes; cercando il nome della label tedesca potrete scaricare, tra le altre cose, l’intervista in cui B. Fleischmann spiega passo dopo passo lo sviluppo del suo processo creativo, e quella a Benedikt H. Hermannsson, cantante di Benni Hemm Hemm, in cui l’artista sorprende l’ascoltatore con la recitazione di poesie islandesi e delle session acustiche.
Sempre a proposito del gruppo islandese, il sito www.bennihemmhemm.com adesso presenta tutti i testi delle canzoni tradotte in inglese.
La sezione video del sito di Morr Music si arricchisce poi di una nuova serie di fotografie, che questa volta documentano il tour europeo (tenutosi a dicembre 2006) di Electric President e Contriva, e di un video che racconta la lavorazione di "Stars on the Wall", il nuovo lavoro dei Go Find.
E sempre da Morr Music l’annuncio dell’inizio della lavorazione del nuovo album di Populous dopo l’ottimo debutto Quipo. Per gli aggiornamenti consultate la pagina www.myspace.com/populous
Un’altra novità da Thrill Jockey!
Già leader di Lungfish e Pupils e artista visivo di fama, Daniel Arcus Incus Ululat Higgs presenta il suo "Atomic Yggdrasil Tarot", la cui uscita su Thrill Jockey è prevista per il 5 giugno.
In questo lavoro, che verrà pubblicato come cd + libro, Higgs intreccia drones meditativi ad una strumentazione che comprende chitarra acustica ed elettrica, pianoforte, banjo e scacciapensieri; al tutto si aggiunge poi la raccolta di disegni e dipinti che riportano alla mente tanto un’iconografia religiosa quanto il surrealismo deformato di Mirò.
Prestigioso appuntamento per Joanna Newsom!
Joanna Newsom suonerà alla Royal Albert di Londra il prossimo 28 settembre 2007. I biglietti sono già in vendita; 4000 i posti disponibili.
–br["Guarda tutte le News…"]–
Nasce Dead Ocean!
Nasce Dead Oceans, terza etichetta a entrare a far parte della famiglia fino ad oggi composta da Secretly Canadian e Jagjaguwar. A coadiuvare Ben e Chris Swanson, Darius Van Arman e Jonathan Cargill (già alla guida di SC e Jagjaguwar) nella gestione della nuova creatura troviamo adesso anche Phil Waldorf, primo label manager di Misra.
Di tutto rispetto il fresco roster con nomi quali:
Dirty Projectors, aka Dave Longstreth, il cui nuovo lavoro dovrebbe vedere la luce a metà anno (MP3: "Fucked for Life"); Evangelicals, che dopo "So Gone", il loro esordio dello scorso anno, si sono adesso consolidati nella formazione di trio (Session MP3 Qui);
Iran, i cui membri Aaron Aites e Kyp Malone, fino ad oggi impegnati rispettivamente nel documentario "Until the Light Takes Us" sul black metal norvegese e sull’attività di chitarrista per i Tv on the Radio, stanno lavorando al loro "The Same Song Over and Over" (MP3: "We Could Go Away For Awhile");
i Bishop Allen, reduci dall’esperienza dei 12ep del 2006 – uno per mese – che li porterà dritti all’uscita quest’anno del loro album full-lenght. (MP3: "Click Click Click")
Jagjaguwar News.
In arrivo su Jagjaguwar, a marzo, il nuovo lavoro degli Odawas "Raven And The White Night"; più oscuro del debutto del 2005 ("The Aether Eater"), questa seconda prova scorre lungo il confine tra bellezza e caos; ne avrete la prova ascoltando qui la traccia "Alleluja" e qui l’intero album in streaming.
Uscirà invece alla fine di aprile il debutto degli Alex Delivery dal titolo "Star Destroyer".
Band of the Day sul Guardian, questo quintetto di Brooklyn è formato da Nik Bozic, Marika Kandelaki, Robert Lombardo, Colin Ryan e Yegang Yoo. Il pezzo principale dell’album, "Komad", è disponibile in MP3 free download mentre tutto l’album è in streaming qui.
L’atteso debutto di David Vandervelde!
Presentato come Artist of the Day su Spin.com e paragonato dagli addetti ai mostri sacri Bolan e Bowie, il giovanissimo David si è fatto notare anche per una travolgente esibizione al Sundance Festival e per un release-party sold-out a Chicago.
In attesa delle date europee in compagnia di Richard Swift, è possibile vedere il video della traccia "Jacket", girato dal regista Iqbal Ahmed.
Secretly Canadian inoltre presenta il proprio podcast, contenente materiali sempre aggiornati e in particolare musica in via di pubblicazione, video ed interviste. (pcast://feeds.feedburner.com/SCDistributionPodcast)
Due nuove uscite per Kranky.
Due nuove uscite per Kranky. La prima è "Blood Is Clean" di Valet, moniker di Honey Owens, disco composto di pezzi registrati in cinque session diverse nel corso di un periodo di 5 mesi tra gennaio e maggio 2006.
Stralci di MP3 dal sito: "April6" – "Mystic Flood" – "North"
Il secondo è invece il nuovo lavoro di Lichens (aka Robert Lowe dei 90 Day Men e Tv on the Radio) intitolato "Omns". Stralci di MP3 dal sito: "Vevor of Agassou" – "Bune" – "Sighns"
Entrambi i dischi usciranno in aprile.
beh, ad avercela in mp3 ce l’ho tutta tutta e credo di amare ogni singola canzone indistintamente. parlavo di comprarne i cd comunque si, i decemberists sono tra i miei top 5 credo =P io parteggio per picaresque invece.
"Mi piace""Mi piace"
"E sempre da Morr Music l’annuncio dell’inizio della lavorazione del nuovo album di Populous dopo l’ottimo debutto Quipo."
e "queque for love", dove lo metti? tra l’altre è molto più bello di "quipo"…
"Mi piace""Mi piace"
🙂 sono notizie stampa mica nostre recensioni, mi pare ovvio no? il commento cmq è ben accetto.
"Mi piace""Mi piace"
non "contestavo" il giudizio qualitativo riferito al debutto di populus, bensì il fatto che fra "quipo" e la nuova, prossima uscita di populus c’è anche un secondo album. e che quindi il nuovo album in lavorazione arriva dopo "queque for love", non dopo "quipo", come dice l’articolo.
insomma, volevo fare solo il saccentello.
ciau.
"Mi piace""Mi piace"
sempre ben accetti i commenti, ripeto, anche da un saccentello ehehe. Torna quando vuoi.Ciao
"Mi piace""Mi piace"