Comunicato Madcap parte II
04/10/2006 § Lascia un commento
"06 ottobre 2006: Il Madcap Collective e FromSCRATCH sono lieti di presentarvi:
ZIU ZAU, Littlebrown + Pentolino Split
ZIU ZAU è uno split che fonde assieme due one-man band: Littlebrown e Pentolino.
Una sorta di congiunzione astrale ha pilotato questo evento, unendo due progetti distinti provenienti da due aree distinte, venute a contatto grazie ad una perfetta simmetria e omonimia dei due artisti: Littlebrown è Paolo Moretti e Pentolino è Paolo Moretti.
Le 11 canzoni che compongono questo split sembrano nate per dividersi CD e palchi: lo-fi, folk, indie-rock, acoustic noise e punk, assieme a ironia, ometti bianchi con aloni neri e poca voglia di essere seri.
Nello split tutto è stato condiviso, dalla copertina all’interno, dalla grafica del CD al regalino che trovate allegato.
Unico elemento di asimmetria è rappresentato dalla traccia numero sei, intitolata ZIU ZAU, che unisce e fonde le prime 5 canzoni (Littlebrown) con le ultime 5 (Pentolino), concepita ed eseguita dai due Paolo Moretti in differita telefonica."
"09 ottobre 2006: Madcap Collective si unisce al coro dei Murphy, quasi fossero degli angeli, in compagnia di Lorenzo Fragiacomo e Vinh Ngo, per annunciare l’uscita di:
"When Ground Figures bless in black tutus"
Autori: Lorenzo Fragiacomo/Father Murphy
Tracce
Fragiacomo:
Still face, Walking on the moon, Jester’s day
F. Murphy:
I was in a coma, then I woke up and asked for a strawberry milkshake, We know who our enemies are, So long
Sei tracce, tre per ciascuno progetto. Con Vinh Ngo come terzo elemento che conferma il rispetto della cabala.
Alla dedizione e alla [tutta propria] religiosità dei Murphy, che qui si tinge di tinte scure, si affiancano l’estetica e la melodia di Fragiacomo, la cui soavità è coadiuvata in "Jester’s day" dalla voce e dalla chitarra di Francesca Luzzi.
Ma, come le due copertine dello split, entrambe le due facce di questo disco rappresentano la stessa minacciosa medaglia.
Un grazie sentito inoltre va a Lucky Dog Records e Arab Sheep, rispettive case di Fragiacomo e Luzzi.
Rispondi