La Bonifica Emiliana Veneta
28/06/2006 § Lascia un commento
B.E.V. – Materiali Tradizionali (Dunya/Felmay, 2006)
L’acronimo sta per Bonifica Emiliana Veneta, ed il titolo dell’album (all’attivo già due album, di cui l’ultimo nel 2001) può già spiegare tutto, ma forse serve il sottotitolo: "…Peso, ingredienti, dosaggi e istruzioni d’uso per repertori popolari dal nord dell’Italia".
Ebbene si, tutte le 13 canzoni sono classici rivisitati e arrangiati dalla B.E.V.; abbiamo il "Valzer di Benni", la "Furlana di Pregnorato" ed altri balli popolari ("Menacò"); ovviamente non mancano le canzoni con retrogusto politico ("Cantata dei Partigiani", "Cantata del Prigioniero").
Piva e Tamorre, oltre a Mandoloncello e Fisarmonica, sono strumenti che guardano indietro ma con un piede nella terra del rock; il folk che si voleva scoprire da tempo è tutto qui, in questo digipack nostrano, tra una bicchiere di vino ed un "coniglio" ai funghi.
Speriamo di non dover attendere altri cinque anni per un nuovo lavoro, augurandoci che sia tutta farina del loro sacco.
Sito Internet: www.bonificaemilienaveneta.it
Casa Discografica: www.felmay.it
Contatti: info@bonificaemilianaveneta.it
(Hank)
Rispondi