Mr. Dorgon
23/01/2006 § Lascia un commento
Il prolifico Gordon Knauer aka Mr.Dorgon ritorna, dopo una produzione sulla label di Mr. John Zorn (Tzadik), con due CD-R (il terzo è in fase d’arrivo).
Mr. Dorgon – Smell the Glove (Autoprodotto, 2005)
Mr.D., In "Smell The Glove", suona Clarinetto, Harmonica e Sassofono, mentre Robe Price è alle prese con il Theramin. Il risultato è allucinante: un acid jazzoide (per non dire schizzoide) che varia di velocita e di tono ("Humans Taste Like Spam") sopra il vociare delle persone; un solo di Clarinetto testardo, vivace e sensibile ("Nothing Lasts Forever"), che non sa bene quando nascondersi nel silenzio.
"F.U.DJ$Shot Music for Masochists Vol.1" è un free-tribal-jazz (si può dire così?) che piacerebbe molto a Mary Poppins, con innesti sonori (una banda di paese?!?) molto azzeccati, ma anche rischiosi. Smell The Glove (registrata nel 2005, a differenza delle altre datate 2001) è una bufera calda e sabbiosa di Harmonica: a volte in eco od in melodia grezza, altre in lieve pazzia.
Questo disco, a parte la copertina molto fetish / amanti delle tettone, potrà risultare ostico: potete amarlo (come il sottoscritto), oppure odiarlo alla follia.
Mr. Dorgon – Bumbaklaat (Autoprodotto, 2005)
Altro disco, altra copertina, che sicuramente farà discutere; un disco di sole tre tracce ma di una durata notevole: 72 minuti e rotti di pura follia elettronica.
Ascoltare l’album in questione è un’impresa davvero ardua, l’unica pausa ( se così si può chiamare) è la traccia spartiacque ("Old Lady") registrata nel 2002: lieve modulazione e pochi rumori massacranti. Le altre due tracce ("Bumbaklaat I e II") mettono alla prova timpani e casse: disturbi, schizzi di computer impazzito, elettronica metallica con scudisciate varie alla Merzbow e quasi tutto in loop a velocità medio-bassa variabile.
Dorgon mette insieme tutto con leggerezza, di capacità ne ha da vendere, ma il risultato finale può risultare parecchio noioso!
Sito Internet: www.mrdorgon.com
(Hank)
Rispondi