Daniele Brusaschetto e la sua mezza luna piena
15/01/2006 § Lascia un commento
Daniele Brusaschetto – Mezza Luna Piena (Bar La Muerte/Bosco Rec., 2005)
Daniele Brusaschetto potrebbe risultare un cantautore torinese (lasciate perdere riferimenti a Perturbazione & Company) sconosciuto a tanti; in realtà ha un curriculum pregno ed interessante: è dal 1996 che pubblica dischi, ha suonato in giro per il mondo (dal Belgio agli U.S.A., dove risulta più conosciuto) e la lista di collaborazioni/progetti è davvero lunga.
Alcuni lo definiscono il Battiato del 2000, altri come il De Gregori cupo ed oscuro, ma chi avrà ragione? Bruno Dorella (che produce il disco) forse è più interessato al mix cantautoriale con la vena metallara post-adolescenza (provate ad ascoltare "Criptico" o "Stupido ma Sincero"). Devo ammettere che Brusaschetto ha un gran gusto per i titoli dei brani strumentali ( "Ombre spalmate sui bordi dei pensieri"), forniscono un’immagine molto azzeccata della musica.
Il pop e l’elettronica sono caratteristiche fondamentali ("Ciao Bellissima" e "In Limitato Contorno") farcite, con grande maestria, di grande intimismo; sicuramente il suo bagaglio culturale è molto ampio, pensate che tocca anche il post rock e sfiora la techno.
Daniele ha capito tutto della vita sulla terra, ma la gente non ha scoperto del tutto la sua dote e le sue visioni stralunate. Un gran disco, dovrebbe avere l’importanza che gli spetta di diritto.
Sito Internet: www.danielebrusaschetto.com
Bar La Muerte: www.barlamuerte.com
Contatti: brusaschetto@supereva.it
(Hank)
Rispondi